Alimentato da Google Traduttore

Ti informiamo che abbiamo abilitato Google Translate per il tuo Paese.

Questa è una traduzione automatica e potrebbe non essere perfetta in tutti i casi.

Puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento e tornare alla versione originale in inglese selezionando "Inglese" nella parte superiore del menu a discesa.

Calibrazione + verifica AT5600

Panoramica dei processi di calibrazione AT5600 e verifica AT5600

Principio di base della calibrazione

a. L'AT5600 viene calibrato utilizzando un dispositivo di calibrazione dotato di impedenze di riferimento ad alta stabilità.
Questo processo viene eseguito utilizzando il software Voltech controllato che è documentato sul certificato di calibrazione

b. Queste impedenze sono caratterizzate utilizzando un misuratore LCR di riferimento (Keysight E4980AL) e un multimetro di precisione (Keysight 3458A). Questa caratterizzazione consiste in 850 misurazioni controllate dal software tra 20 Hz e 3 MHz

c.Il misuratore LCR di riferimento e il multimetro di precisione vengono calibrati e verificati secondo gli intervalli raccomandati dal produttore, avvalendosi di un'autorità di calibrazione accreditata ISO 17025, che rilascia certificati di calibrazione per questi strumenti.

Dispositivo di calibrazione AT5600
Dispositivo di calibrazione AT5600

Principi di base della verifica

a. L'AT5600 calibrato viene quindi sottoposto a un ciclo termico in una camera, raffreddato e quindi verificato utilizzando un dispositivo di verifica dotato di componenti di riferimento ad alta stabilità.

b. Questo dispositivo di verifica utilizza componenti significativamente diversi dai componenti utilizzati sul dispositivo di calibrazione per ridurre al minimo la possibilità che un errore di calibrazione venga verificato erroneamente.

c. Queste impedenze sono inoltre caratterizzate e verificate indipendentemente come descritto sopra in 1b e 1c

Dispositivo di verifica AT5600
Dispositivo di verifica AT5600

Certificato di taratura

a. Il certificato di taratura serve a verificare che la taratura e la verifica siano state effettuate.

b. Riassume inoltre i risultati della verifica e descrive in dettaglio gli standard tracciabili utilizzati in questi processi