Il NUOVO editor AT dotNET
Il nuovo editor AT dotNET offre miglioramenti gratuiti alla creazione e alla gestione dei programmi di test
Gestione migliorata del programma, modifiche più rapide del programma e tempi di test individuali
L'AT Editor dotNET è una riscrittura completa del programma AT Editor ed è gratuito per tutti gli utenti AT.
Ciò ci ha consentito di sfruttare le librerie MS native per le comunicazioni e di implementare rapidamente nuovi test e funzionalità man mano che AT5600 e AT Editor verranno sviluppati nei prossimi mesi.
La nuova versione supporta ancora AT3600 e ATi, oltre ad AT5600.
Cosa c'è di nuovo?
Opzioni programma - Programmazione automatica
22 maggio 2024
Questa nuova ed entusiasmante funzionalità consente ai nuovi utenti (o persino a quelli già esistenti!) di creare ed eseguire rapidamente un programma di test.
Per prima cosa seleziona uno dei tipi di trasformatore preimpostati e disegna il tuo schema.
Dopo aver specificato l'avvolgimento primario, l'Editor popolerà ed eseguirà rapidamente i test e imposterà automaticamente i limiti di superamento/fallimento.
Puoi quindi salvare o modificare il programma. Ad esempio, per restringere o ampliare i limiti Pass/Fail, o aggiungere test aggiuntivi che potresti voler distribuire.
Anche i nostri utenti di lunga data trarranno vantaggio da questa nuova creazione rapida di programmi di test!
Cosa c'è di nuovo?
Opzioni programma - Visualizzazione batch
Questa nuova funzionalità consente di esaminare rapidamente le opzioni di test per TUTTI i programmi in una cartella scelta, in modo da poter rapidamente rivedere queste opzioni e apportare rapidamente modifiche alla libreria dei programmi di test.
Il Visualizzatore mostra lo stato di tutti i programmi nella cartella selezionata.
Ciò consente di rivedere rapidamente le opzioni per la numerazione seriale, la numerazione batch, l'operatore, l'arresto in caso di errore, la stampa e tutte le altre possibili opzioni di test, senza dover aprire ogni singolo file di test.
È quindi possibile apportare modifiche rapidamente e aggiornare il report per confermare la coerenza dei protocolli di test.
Cosa c'è di nuovo ?
Riordina e duplica rapidamente i test
L'elenco dei test ora dispone di un menu contestuale accessibile tramite clic destro per una più facile gestione dei test.
Sposta test su/giù : il test selezionato verrà spostato verso l'alto o verso il basso nell'elenco
Duplicate Test : il test selezionato verrà duplicato e una copia inserita dopo la selezione corrente. Ciò è utile quando si programma una serie di test, ad esempio su un intervallo di frequenze, in cui la maggior parte delle condizioni di test sono le stesse, ma si desidera modificare solo uno o due parametri, come la frequenza e i limiti Pass/Fail.
Cosa c'è di nuovo ?
Tempi di prova individuali (solo AT5600)
La schermata dei risultati dell'editor è ora ridimensionabile, il che semplifica il debug di sequenze di programmi di test più lunghe.
Gli utenti dell'AT5600 possono inoltre trarre vantaggio dalla possibilità di visualizzare i tempi di esecuzione di ogni singolo test programmato.
I risultati possono ancora essere salvati in formato CSV, stampati su una stampante per PC (o in formato PDF) e, con una nuova opzione, esportati insieme in formato PDF sia i risultati che il programma del test.
Domande frequenti
clicca su una domanda per vedere la risposta
Sì, i file *.ATP del programma sono indipendenti dall'Editor: la sintassi del programma è sempre la stessa.
I programmi creati sul vecchio Editor legacy possono essere aperti sul nuovo Editor dotNET e viceversa.
L'unica eccezione è se si utilizza uno dei nuovi test AT5600 che pubblicheremo: questi saranno disponibili solo sul nuovo editor dotNET e i programmi che li contengono non potranno essere aperti sul vecchio editor.
Sì, l'editor dotNET può essere utilizzato per creare programmi per AT3600 e ATi, nonché per il nuovo AT5600.
Gli utenti legacy possono usufruire gratuitamente del visualizzatore Batch Options integrato e dei miglioramenti dell'interfaccia utente grafica.
Sì, entrambi possono essere installati contemporaneamente su un PC Windows, senza conflitti, poiché sono programmi totalmente indipendenti.