Comunicazioni tra editor e server.
I tester AT3600 e ATi legacy utilizzano RS232 per le comunicazioni tra Editor e Server.
Disponibile anche in AT5600 con opzioni di connessione aggiuntive;
(A) Controllo USB diretto (Editor) e (B) DHCP su Ethernet (Server)
AT Editor Comunicazioni
Esistono due opzioni per stabilire la connessione tra AT Editor (PC) e AT5600.
Ciò avviene tramite l'uso di un cavo RS232 oppure di un cavo USB diretto.
La maggior parte dei PC moderni non dispone di una porta RS232 nativa, ma è possibile utilizzare il cavo RS232 AT5600 con un adattatore convertitore da USB a RS232.
1. EDITOR - RS232
1.1 Per controllare l'AT5600 dal software per PC AT Editor tramite RS232, è necessario il cavo AT Editor 77-015
Collegare l'estremità femmina del cavo RS232 alla porta ausiliaria AT5600
Quindi l'altra estremità femmina al computer (oppure utilizzare l'adattatore RS232-USB se la porta RS232 non è disponibile sul computer).


1.2 È importante notare che il cavo AT Editor 77-015 ha una configurazione PIN diversa rispetto ad altri cavi RS232 generici comuni
La connessione avrà successo solo se verrà utilizzato il cavo VOLTECH 77-015 AT Editor .


2. EDITOR - USB
2.1 Un metodo alternativo consiste nell'utilizzare un cavo USB generico " A-B" .
Prima della configurazione è necessario installare un driver USB.
Scarica e installa il driver USB AT5600 qui .
Dopo l'installazione, collegare l'estremità USB 'B' alla porta USB 'B' anteriore destra dell'AT5600
Quindi collegare l'altra estremità al computer.
La configurazione finale dovrebbe essere quella mostrata.


2.2 Per confermare se i driver USB sono installati correttamente, le impostazioni della porta del computer mostreranno AT5600 (COM#).
Assicurarsi che l'AT5600 sia collegato e acceso in modo che la porta COM venga rilevata automaticamente.
vedere Gestione dispositivi di Windows > Porte > COM&LPT

2.3 Una volta che l'AT5600 è visibile nel gestore dispositivi, la porta COM può essere selezionata nell'AT Editor in Impostazioni > Comunicazioni.
Ciò consentirà di scaricare programmi o aggiornare il firmware.


Comunicazioni del server AT
Esistono due opzioni per stabilire la connessione tra il server AT (PC) e l'AT5600.
Ciò avviene tramite l'uso di un cavo RS232 OPPURE di un cavo Ethernet tramite la rete aziendale.
La maggior parte dei PC moderni non dispone di una porta RS232 nativa, ma è possibile utilizzare il cavo RS232 AT5600 con un adattatore convertitore da USB a RS232.
1. SERVER - RS232
1.1
Per comunicare l'AT5600 con il server tramite RS232, è necessario utilizzare il cavo server AT RS232 77-016 .
Collegare l'estremità a 25 pin alla porta SERVER nell'AT5600.


1.2
Quindi collegare l'altra estremità al computer (o utilizzare l'adattatore RS232-USB se la porta RS232 non è disponibile nel computer)


1.3
Modifica/verifica che il metodo di comunicazione del server AT5600 sia impostato su RS232

1.4
Per confermare se la configurazione è riuscita, l'elenco delle porte COM disponibili verrà visualizzato quando si esegue l'applicazione AT Server PC
Fare clic per selezionare e abilitare la/le porta/e COM da utilizzare, quindi fare clic su "OK".

1.5
Dopo aver selezionato la porta COM, nella finestra principale del server AT verranno visualizzate le schede COM#.
Nell'esempio, l'AT5600 ha 2 porte COM disponibili (COM3+COM4) ed entrambe sono pronte a ricevere dati dal tester.

2. SERVER - ETHERNET
2.1 Un altro metodo prevede l'utilizzo di un cavo Ethernet generico.
Collegare la prima estremità alla porta Ethernet dell'AT5600.
Quindi collega l'altra estremità a un server DHCP (o a un router).


2.2 Assicurarsi che il computer sia connesso alla stessa rete a cui è connesso l'AT5600.

2.3 Per confermare se la configurazione è riuscita, aprire l'applicazione AT Server.
Successivamente, vai alla scheda "Rete" e clicca su "Abilita comunicazioni di rete".
Quindi fare clic su "Aggiorna" per ricaricare l'elenco degli AT5600 connessi alla rete.

2.4 Indipendentemente dalla configurazione dell'AT5600, l'unità dovrebbe sempre essere riconosciuta dalla rete e ricevere un indirizzo IP dal server DHCP di rete .
Questo esempio mostra IP=192.168.1.227
L'AT5600 dovrà essere configurato con l'indirizzo IP del server AT
Eccolo 192.168.151
Guarda questo video per una spiegazione dettagliata dei passaggi da seguire sul pannello frontale dell'AT5600 per programmare l'indirizzo IP del server nell'AT5600.

3. SERVER - ETHERNET + WIFI
3.1 Posso usare l'AT5600 tramite Wi-Fi?
Sì, puoi.
La connettività Ethernet dell'AT5600 utilizza il protocollo TCP/IP standard.
Sia il server AT che l'AT5600 devono trovarsi sullo stesso server DCHP (ed entrambi devono ricevere indirizzi IP univoci da quest'ultimo).
Per connettere l'AT5600 al server DCHP è possibile utilizzare qualsiasi semplice ripetitore WIFI dotato di connessione Ethernet RJ45.
